Si torna negli Stati Uniti, ma solo per un po’: il 5 novembre, infatti, Cumpari Turiddu è partito per un viaggio oltreoceano di tre settimane. Lo ospitano gli amici di un tempo. I compagni di scorribande giovanili cresciuti nell’area di Nolita (così viene chiamata l’area nord di Little Italy) e ad oggi quasi tutti impiegati…
Continua a leggere…
Per molti Halloween è solo un’americanata, una festa commerciale senza significato, ma per Cumpari Turiddu è stata da sempre qualcosa di diverso. Per un bambino nato in America, ma cresciuto da comunità di immigrati, infatti, questa festa ha rappresentato il primo vero “rito di inclusione” nella società americana. La nonna di Turiddu, come molti altri…
Continua a leggere…
Il 25 ottobre si festeggia il World Pasta Day, la giornata mondiale della pasta, uno degli indiscussi simboli della cucina italiana nel mondo. Cumpari Turiddu la considera da sempre il suo piatto preferito, tanto da farne uno dei suoi cavalli di battaglia (avete provato gli Spaghetti alla Turiddu?), ma in una giornata così particolare la…
Continua a leggere…
Kemal Demir era davvero un “picciriddu spertu”, Turiddu lo aveva incontrato al suo arrivo a Catania. Bazzicava alla Civita, e lo trovavi ogni mattina agli Archi della Marina a vendere “u mauru” con sale e limone, una prelibatezza che purtroppo in giro oggi non si trova più. Avrà avuto tredici anni al massimo, due occhi…
Continua a leggere…
Il coccio è già sul fuoco, il soffritto scoppietta nell’olio, un profumo inconfondibile si diffonde in cucina. La zuppa di legumi è in preparazione. Cumpari Turiddu la ama incondizionatamente, e come dargli torto: confortevole. cremosa e calda è il simbolo più genuino della tradizione contadina. Per questo nel menù del Cumpari non manca mai: ogni…
Continua a leggere…
Zuppa di legumi e vino rosso, rendere felice il nonno non era mai tanto difficile. “Io a Esaù tanto torto non lo posso dare” – ripeteva ogni volta dopo la prima cucchiaiata, e poi al nipotino curioso raccontava come Giacobbe aveva indotto il fratello a vendergli la primogenitura per un piatto di minestra rossa. Al…
Continua a leggere…
Una delle passioni di Me Cumpari Turiddu è senza dubbio il formaggio che in Sicilia ha una tradizione antica e consolidata molto più di quanto si pensi. Una storia di tutto rispetto che affonda le sue radici nel periodo classico greco-romano (ma probabilmente anche prima) e che può vantare alcune tra le più antiche produzioni…
Continua a leggere…
Ogni siciliano lo sa, pomodori, melanzane e peperoni sono i protagonisti indiscussi della tavola estiva Ingredienti immancabili che aprono, condiscono e valorizzano ogni pranzo di famiglia senza che nessuno ne sia mai stanco. Anche Cumpari Turiddu li ha sempre apprezzati molto e soprattutto in estate non riesce davvero a farne a meno: Parmigiana, Caponata e Schibeci,…
Continua a leggere…
Appesa su una delle pareti laterali del Ristrò, campeggia maestosa una locandina originale del film “Nuovo cinema Paradiso”. Per molti ospiti quel poster è un mero dettaglio, una semplice decorazione. Per Cumpari Turiddu, invece, rappresenta molto di più. Era una sera di pioggia del 1990 quando un Turiddu poco più che trentenne si “infilava” per…
Continua a leggere…
Nei pomeriggi caldi e silenziosi delle estati a Elizabeth Street non c’era mai troppo da fare, la nonna si metteva seduta a cucire e spesso il suo sguardo perso nel vuoto ripercorreva il viale dei ricordi. Si rivedeva lì, ferma al porto di Palermo, con un biglietto in mano pronta a partire per l’America. Lei,…
Continua a leggere…